Alimentazione

Alimentazione, la cena dello sportivo: cosa devo mangiare

Quando ci si allena con assiduità è importante seguire un preciso piano alimentare per la salute dell’organismo e migliorare le prestazioni. 

Fare sport richiede una giusta quantità di energia, proprio per questo è fondamentale alimentarsi in modo corretto e soprattutto completo. Qual è, quindi, la cena dello sportivo? Cosa deve mangiare una persona che si allena assiduamente?

la cena dello sportivola cena dello sportivo
La cena dello sportivo, cosa si deve mangiare – Passionecorsa.it

Alimentazione e sport sono due cose legatissime, non si può assolutamente pensare di potersi allenare senza avere il giusto fabbisogno energetico, i rischi che si corrono sono molto alti e tra l’altro sarà anche controproducente da un punto di vista delle prestazioni.

Cosa deve mangiare una persona che fa sport

Quando si inizia a fare sport con una certa assiduità sarebbe preferibile rivolgersi a un nutrizionista o comunque un medico esperto, che dia un corretto piano alimentare a seconda dell’attività che si andrà a svolgere. Una sana e corretta alimentazione non solo servirà ad aumentare l’energia, ma anche a migliorare le prestazioni ed aiutare il recupero muscolare.

Dieta e sport, gli alimenti suggeriti – Passionecorsa.it

Bisogna seguire una dieta equilibrata che abbia tutti i principi nutritivi necessari, poi a seconda dell’allenamento e della quantità di attività che si farà, ci saranno raccomandazioni piuttosto che altri. Fondamentale è avere una alta idratazione, questo vuol dire chiaramente bere molta acqua nel corso di tutta la giornata.

La cena dello sportivo, come abbiamo detto, è diversa a seconda della persona. Generalmente i piani alimentari vengono stabiliti tenendo in considerazione una serie di parametri, tra cui il peso corporeo, l’età e la quantità di sport che si farà. L’ultimo pasto della giornata per molte delle persone che fanno sport prevede una giusta dose di proteine, come carne magra, pesce o pollo, con contorni di verdure e carboidrati complessi, ovvero patate dolci, riso integrale o quinoa. Parliamo di alimenti che danno il giusto apporto energetico per la crescita dei tessuti muscolari e la loro riparazione dopo aver fatto sport.

E’ un pasto molto completo che darà un benessere generale. E’ bene sapere che chi fa molto sport evita i cibi con alti contenuti di grassi, zuccheri raffinati e alimenti fritti, sono tutti troppo processati e potrebbero rallentare le prestazioni sportive. Seguire una corretta alimentazione quando si fa sport aiuta a fare il pieno di energia ed aumentare la resistenza, accelera il recupero muscolare, migliora lo stato di salute e la qualità del sonno, riduce l’infiammazione e aiuta a mantenere il peso forma.

Published by
Lucrezia Russo