Donne e corsa, in pochi lo sanno ma questo allenamento modifica il corpo: cosa cambia dopo settimane d’allenamento

La corsa è uno degli sport più accessibili e praticati al mondo, noto per i suoi numerosi benefici sia fisici che mentali.
Negli ultimi anni, l’interesse femminile verso questa attività è cresciuto esponenzialmente, portando alla luce interessanti cambiamenti nel fisico delle donne che si dedicano regolarmente a questa pratica. Esaminiamo come la corsa influisce sul corpo femminile e quali trasformazioni possono aspettarsi le appassionate di questo sport.

Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda la composizione corporea. La corsa, essendo un’attività cardiovascolare intensa, favorisce una significativa riduzione del grasso corporeo mantenendo al contempo o addirittura aumentando la massa muscolare magra. Questo risultato si traduce in un corpo più tonico e definito. Le donne che corrono regolarmente notano spesso una diminuzione del grasso in aree critiche come fianchi, cosce e addome, grazie all’aumentato dispendio energetico che questa attività comporta.
Rafforzamento del sistema cardiovascolare
La corsa ha effetti molto positivi anche sul cuore e sull’apparato circolatorio nel complesso. Praticata con regolarità, contribuisce a rafforzare il muscolo cardiaco, migliorando l’efficienza nella pompa del sangue e riducendo i rischi di malattie cardiovascolari. Inoltre, l’aumento della capacità aerobica consente una migliore ossigenazione di tutti i tessuti corporei, inclusi quelli muscolari, migliorando così le prestazioni fisiche generali.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la corsa apporta benefici anche al sistema scheletrico delle donne. L’impatto moderato generato dalla corsa stimola le cellule ossee a rigenerarsi più velocemente, incrementando la densità ossea e prevenendo l’osteoporosi – una condizione particolarmente diffusa tra le donne in post-menopausa. Naturalmente è fondamentale correre con un adeguato paio di scarpe per minimizzare gli shock sulle articolazioni.